Rischio da esposizione ai raggi UV e stress termico: una nuova sfida per la sicurezza dei lavoratori outdoor

Lavorare all’aperto comporta oggi nuovi rischi per la salute, amplificati dal cambiamento climatico. Tra i principali: raggi UV e temperature estreme. Ogni datore di lavoro è tenuto a valutare e gestire questi pericoli, come previsto dal D.Lgs. 81/2008.
βοΈ Perché i raggi UV sono pericolosi
- UVB: causano eritemi, scottature e tumori cutanei.
- UVA: penetrano più a fondo, accelerano l’invecchiamento cutaneo.
- Fattori aggravanti: aumento dell’indice UV, stagioni più calde, esposizioni più lunghe.
π€ Chi è più a rischio
- Lavoratori con fototipo I e II (pelle chiara, occhi chiari) si scottano facilmente.
- La valutazione del rischio deve considerare anche le caratteristiche individuali.
π Obblighi normativi
- Il D.Lgs. 81/08 impone la valutazione di tutti i rischi, compresi i raggi solari naturali.
- Utilizzare strumenti come l’Indice UV e le norme tecniche (es. EN 14255-3) per stimare correttamente l’esposizione.
π‘οΈ Non solo raggi UV: attenzione al caldo estremo
- Il colpo di calore è una minaccia concreta nei mesi estivi.
- Serve una valutazione microclimatica (es. con indice WBGT) per il rischio da stress termico.
π‘οΈ Misure di prevenzione efficaci
- Riorganizzare l’orario di lavoro evitando la fascia 11:00–16:00.
- Predisporre zone d’ombra e pause frequenti.
- Fornire DPI adeguati: cappelli, occhiali, abbigliamento UV, creme solari SPF ≥ 30.
- Formazione e informazione continua ai lavoratori.
π₯ Il cambiamento climatico amplifica il rischio
- Le ondate di calore sono 10 volte più frequenti in Europa rispetto al secolo scorso.
- Entro il 2050, i giorni lavorativi ad alto rischio termico potrebbero raddoppiare nel sud Europa.
π’ Centro Sicurezza Consulenze è al tuo fianco
La tua azienda è pronta ad affrontare questi rischi?
Centro Sicurezza Consulenze ti supporta nella
valutazione del rischio UV e termico, nella
formazione dei lavoratori e nella
predisposizione di DPI e misure preventive su misura.
π Contattaci per un check-up gratuito della sicurezza climatica aziendale e per un piano di miglioramento personalizzato.
π§
info@centrosicurezzaconsulenze.net
π 0578 742096
π Via Bolzano 14/16 – Montepulciano Stazione (SI)
π
www.centrosicurezzaconsulenze.com


βοΈ Stop al lavoro sotto il sole: la nuova misura della Regione Toscana per tutelare i lavoratori
