
Progettazione e verifica di impianti

Centro Sicurezza Consulenze è in grado di progettare, certificare e collaudare ogni tipo di impianto
CONSULENZA E FORMAZIONE PER IMPRESE E PA
Verifiche di messa a terra
Centro Sicurezza Consulenze, in collaborazione con i principali Organismi abilitati dal Ministero, è in grado di effettuare le necessarie verifiche periodiche (ogni 2 anni oppure 5 anni) come previsto dal DPR 462/2001
CONSULENZA E FORMAZIONE PER IMPRESE E PA
Impianti di sollevamento
Anche in questo ambito, la nostra Azienda, in collaborazione con i principali Organismi abilitati dal Ministero, è in grado di far eseguire le verifiche periodiche e straordinarie su ascensori, piattaforme per disabili, servoscala e montacarichi così come indicato nel DPR 162/1999,
CONSULENZA E FORMAZIONE PER IMPRESE E PA
Cancelli e porte motorizzate
I cancelli e le porte motorizzate sono considerate delle vere proprie macchine secondo la Direttiva Macchine 2006/42/CE recepita in Italia con il D.lgs. 17/2010.
Centro Sicurezza Consulenze è in grado di verificare questi dispositivi con ispezioni periodiche che prevedono esame a vista dell’impianto, analisi documentale (documentazione prodotta dall’installatore), misurazioni strumentali al fine di testare e controllare le forze che operano sul cancello.
Inoltre potrà effettuare l’analisi dei rischi, redigere il fascicolo tecnico completo di rapporti di prova e consegnare al Cliente il libretto di manutenzione dell’impianto e, ove necessario, redigere la Dichiarazione di Rispondenza ai sensi del DM 37/2008.
CONSULENZA E FORMAZIONE PER IMPRESE E PA
Linee vita
Le linee vita sono dispositivi anticaduta installati sugli edifici per consentire di lavorare in quota permettendo di procedere in sicurezza all’esterno e sopra qualsiasi parte della copertura.
Centro Sicurezza Consulenze, ai sensi della UNI 11560 può provvedere all’ispezione periodica strumentale e funzionale come previsto dal fabbricante.
CONSULENZA E FORMAZIONE PER IMPRESE E PA
Valutazione rischio e fulminazione
I datori di lavoro hanno la responsabilità di proteggere i propri dipendenti dai pericoli legati ai fulmini. Per adempiere a questo obbligo, l'articolo 80 del D.Lgs. 81/08 richiede che i datori di lavoro effettuino una valutazione approfondita dei rischi e utilizzino misure tecniche adeguate al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori contro i rischi diretti o indiretti posti dalle scariche atmosferiche.
Verifica il tuo impianto
Contattaci
Per informazioni e consulenza sulla verifica dei vostri impianti
potete
chiamare
o
scrivere su WhatsApp
AL NUMERO
+39 0578 738346