Nuove linee guida antincendio per impianti fotovoltaici: come essere sempre un passo avanti con Centro Sicurezza Consulenza

Le recenti
linee guida VVFF (DCPREV 14030/2025) introducono aggiornamenti importanti nella progettazione, installazione, esercizio e manutenzione degli impianti fotovoltaici.
Con Centro Sicurezza Consulenza, non solo resti conforme: sei già pronto per i cambi normativi, operativi e di sicurezza.
Campo di applicazione
Le regole si applicano a impianti fotovoltaici con
tensione nominale DC ≤ 1500V che rientrano in attività soggette a visite e controlli dei Vigili del Fuoco (edifici civili, industriali, rurali; pensiline; tettoie).
Esclusioni
Alcuni casi non sono soggetti alle nuove misure, ad esempio:
- impianti a terra
- impianti a balcone sotto gli 800 W
- agrivoltaico troppo distante da edifici
- impianti a concentrazione solare
Fonte: VP Solar
Distanze e limiti per impianti BAPV
- sottoinsiemi di moduli non più grandi di 20 m in ogni direzione
- distanze: 2 m tra sottoinsiemi; 1 m dal limite del tetto; 1 m da aperture (lucernari, camini…)
Certificazioni dei moduli
Introduzione di riferimenti a nuove norme come la UNI EN 13501-1 e la UNI EN ISO 11925-2, che tendono a sostituire o affiancare la vecchia classe 1 di reazione al fuoco UNI 9177, almeno in fase di transizione.
Ventilazione e aerazione inverter / compartimenti dedicati
Nuove indicazioni su come ventilare adeguatamente gli inverter, che siano esterni o in locali con requisiti di protezione antincendio.
Perché queste novità sono importanti
- Miglior sicurezza, riduzione del rischio di incendi
- Adeguamento normativo che evita sanzioni o problemi burocratici
- Valore aggiunto per impianti ben progettati e mantenuti
- Maggior affidabilità, durata, e riconoscibilità qualitativa dei componenti
Centro Sicurezza Consulenza ti aiuta e ti mantiene un passo avanti
Scenario 1: hai un impianto BAPV su una copertura inclinata, con sottoinsiemi installati molti anni fa. Le nuove linee guida obbligano distanze nuove, magari modifiche strutturali e ventilazione. Con la nostra consulenza facciamo un sopralluogo, proponiamo le modifiche, verifichiamo i moduli attuali e prepariamo la documentazione per i Vigili del Fuoco.
Scenario 2: stai installando un nuovo impianto e vuoi essere già conforme alle ultime norme. Centro Sicurezza Consulenza lavora dalla fase di progettazione: layout che rispetta distanze, scelta moduli con certificazioni aggiornate, piano manutenzione e misure antincendio previste già nel progetto.
- π Richiedi la tua analisi normativa gratuita
- π€ Modulo per inviare foto del tuo impianto (per valutazione preliminare)
- π Quiz interattivo: “Il mio impianto ha queste caratteristiche: quale requisito nuovo devo applicare?”
- π Consulenza su come evitare multe.
In conclusione
Le nuove linee guida VVFF segnano un punto di svolta per la sicurezza degli impianti fotovoltaici.
Non è solo questione di rispetto della legge: è protezione del tuo investimento, sicurezza per le persone e credibilità.
Con Centro Sicurezza Consulenza, non stai semplicemente adeguando: stai innovando, anticipando e restando un passo avanti.
π Contattaci al 0578738346 o vieni a trovarci in Via Bolzano 14-16, Montepulciano Stazione (SI).


