NEWS: Il divieto UE sugli smalti “tossici” - Cosa cambia (dal 1° settembre 2025)

Dal
1° settembre 2025 entra in vigore in tutta l’Unione Europea un’importante novità che riguarda il mondo della cosmetica e, in particolare, i prodotti per la cura delle unghie.
Alcune sostanze utilizzate negli
smalti semipermanenti e nei gel UV/LED sono state riconosciute come
pericolose per la salute e, per questo motivo, ne è stato vietato l’uso.
✨ Quali sostanze saranno vietate?
Le due sostanze messe al bando sono:
- TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide): un fotoiniziatore che permette allo smalto di indurire sotto la lampada UV/LED.
- DMTA (Dimethyltolylamine): un condizionante che migliora l’adesione e la durata del prodotto.
Entrambe sono state classificate dall’UE come sostanze
CMR di categoria 1B.
👉 Significa che sono considerate
presunte cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione.
⚠️ Cosa comporta il divieto?
Dal 1° settembre 2025:
- Non sarà più possibile produrre, vendere o utilizzare prodotti che contengono TPO o DMTA.
- Il divieto è totale: riguarda sia i nuovi prodotti che le scorte già presenti nei saloni o nei magazzini.
- Non è previsto un periodo di transizione: i prodotti non conformi dovranno essere smaltiti e non potranno più essere utilizzati.
👩🎨 Chi è coinvolto?
- Estetiste e centri estetici: dovranno controllare attentamente l’INCI (lista ingredienti) dei prodotti utilizzati, eliminare quelli non conformi e sostituirli con alternative sicure.
- Consumatori: sarà importante leggere le etichette e preferire prodotti con la dicitura “TPO free” e “DMTA free”, per garantire maggiore sicurezza.
🛡️ Perché questa decisione è importante?
La misura nasce con l’obiettivo di proteggere la salute delle persone:
- Riduce l’esposizione a sostanze chimiche potenzialmente dannose.
- Tutela sia i professionisti del settore (che usano questi prodotti ogni giorno), sia i clienti che li applicano con frequenza.
- Promuove un mercato della cosmetica più sicuro, trasparente e sostenibile.
✅ Come ti supporta Centro Sicurezza Consulenze
Non sei sola/o in questo cambiamento.
Centro Sicurezza Consulenze ti accompagna passo passo per garantire che la tua attività resti
conforme e sicura:
📌
Smaltimento sicuro: ti supportiamo nella gestione corretta delle scorte vietate.
📌
Consulenza normativa: ti spieghiamo nel dettaglio la normativa UE e cosa cambia per la tua azienda.
📌
Soluzioni alternative: ti guidiamo nella scelta di prodotti sicuri e certificati, già in linea con i nuovi standard.
🌍 Conclusione
Il divieto di TPO e DMTA segna un passo fondamentale verso una
cosmetica più sicura e responsabile.
Per estetisti e consumatori, la parola chiave sarà
consapevolezza: leggere le etichette, scegliere prodotti sicuri e rispettare le nuove regole.
Con
Centro Sicurezza Consulenze hai la garanzia di affrontare questo cambiamento senza difficoltà, con soluzioni pratiche e immediate per la tua attività.
Contattaci subito:
📧
formazione@centrosicurezzaconsulenze.net
📞 0578
738346


