Locazioni turistiche brevi: nuovi obblighi antincendio
Con l'introduzione della nuova legge n. 191 del 15 dicembre 2023, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 16 dicembre 2023, si pongono nuove normative per la sicurezza delle locazioni turistiche brevi che ogni proprietario deve conoscere e rispettare.

Il testo normativo
7. Le unità immobiliari ad uso abitativo oggetto di locazione, per finalità turistiche o ai sensi dell’articolo 4 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, gestite nelle forme imprenditoriali di cui al comma 8, sono munite dei requisiti di sicurezza degli impianti, come prescritti dalla normativa statale e regionale vigente. In ogni caso, tutte le unità immobiliari sono dotate di dispositivi per la
rilevazione di gas combustibili e del monossido di carbonio funzionanti nonché di estintori portatili a norma di legge da ubicare in posizioni accessibili e visibili, in particolare in prossimità degli accessi e in vicinanza delle aree di maggior pericolo e, in ogni caso, da installare in ragione di uno ogni 200 metri quadrati di pavimento, o frazione, con un minimo di un estintore per piano. Per la tipologia di estintori si fa riferimento alle indicazioni contenute al punto 4.4 dell’allegato I al decreto del Ministro dell’interno 3 settembre 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 259 del 29 ottobre 2021.
Riassumendo
- Dispositivi di Rilevazione: installare dispositivi per la rivelazione di gas (metano o GPL) e monossido di carbonio, facendo particolare attenzione alle certificazioni di conformità ed al corretto posizionamento;
- Estintori: seguendo il DM 03/09/2021 è necessario installare 1 estintore ogni 200 mq di superficie, 1 estintore per piano, scegliere la giusta tipologia (polvere/anidride carbonica/idrico) ed assicurarsi che siano ubicati in posizioni accessibili e visibili, in particolare in prossimità degli accessi e in vicinanza delle aree di maggior pericolo
- Informazione: Non basta avere solo gli strumenti giusti, è essenziale conoscere come usarli. Considerate l'idea di fornire ai tuoi ospiti brevi istruzioni plurilingue da seguire in caso di emergenza.
Applicando queste nuove disposizioni normative, non solo rispetterete la legge evitando pesanti sanzioni, ma renderete l’ambiente più sicuro e accogliente per tutti coloro che soggiornano nella vostra struttura ricettiva.